Cabras è un comune di 8.804 abitanti della provincia di Oristano.
A pochi chilometri da Oristano sorge Cabras, una cittadina dalle case a un piano che ha conservato l'impianto antico. Essa si trova ai bordi dello stagno omonimo, uno tra i più grandi di acqua dolce della Sardegna e comunica col mare attraverso una serie di canali.
Il centro urbano è posto sulla costa, nei pressi dell'omonimo lago da cui il comune prende il nome.
La fonte di reddito principale deriva dal turismo balneare, grazie alle meravigliose spiagge di cui Cabras dispone.
Le origini di Cabras sono antichissime (qui sorgeva l'antica Tharros), come attestato dai numerosi ritrovamenti archeologici e dalla presenza di alcuni nuraghi sul territorio comunale.
Il 24 maggio si festeggia santa Maria, patrona di Cabras.